La vita media di un gatto si aggira intorno ai quindici anni, con punte massime che possono arrivare, in rari casi, anche fino verso i venti anni, ricordando comunque che dopo i dieci anni l'animale viene considerato anziano e come tale più vulnerabile verso numerose patologie.Gli esemplari domestici di razza, selezionati dagli allevator
Australia: tutti i documenti necessari per viaggiare insieme al proprio pet
Chi ha un animale da compagnia non riesce proprio a staccarsene soprattutto quando è costretto, per piacere o per lavoro, a fare dei lunghi viaggi. E se le tratte di volo nazionali o continentali possono creare alcuni problemi, date sostanzialmente dalle regole delle varie compagnie aeree, la questione si complica ancora di più in caso […]
Durata media della vita dei gatti: i fattori che incidono sulla longetivà
La longevità delle varie specie animali è un aspetto spesso legato più a tradizioni popolari e leggende metropolitane, che non a precisi dati medico-scientifici. Parlando di gatti, la loro aspettativa segue regole naturali esattamente come per l'uomo, con valori che variano a secondo della razza e della qualità della
Dog agility: come fare sport con il proprio cane divertendosi
Lo sport è una componente fondamentale nella vita dell'uomo ma anche nella vita del cane. Quest'ultimo infatti può trarre numerosi vantaggi dall'attività fisica, sia a livello psichico che comportamentale. Tra le tante discipline che è possibile far praticare al proprio cane, la dog agility rappresenta indubb
Ad ogni cane la sua cuccia
Indipendentemente dalle abitudini che il cane apprende dal proprietario, riposare su letti e divani oppure restare all'aperto, il ruolo di uno spazio tutto suo, dove trovare rifugio in ogni occasione risulta comunque fondamentale: ogni cane dovrebbe avere la sua cuccia. L'importanza della cuccia per cani Molti ricercatori concordano nell
Cosa fare se il cane è pigro!
La pigrizia è ciò che contraddistingue la stragrande maggioranza dei gatti, specialmente quelli che vivono in appartamento. Divani, soffici cuscini e comodi letti sono i luoghi preferiti in cui i felini amano trascorrere gran parte del tempo. Questo comporta un inevitabile aumento di peso, soprattutto per quei gatti che hanno affronta