Yu-Gi-Oh! è un gioco dio carte collezionabili ventennale, conosciuto letteralmente in tutto il mondo. Ciò nonostante ci sono persone che si avvicinano anche di questi tempi a questo gioco che, non possiamo negarlo, non è di immediato accesso a chi si appresta a giocare per la prima volta. Per questo abbiamo pensato sia utile una guida introduttiva al GCC di Yu-Gi-Oh! oltre a qualche consiglio per procedere alla composizione del proprio mazzo.
Cosa devi sapere per iniziare a giocare
Per prima cosa devi sapere che ogni giocatore è dotato di 8000 Punti Vita, ovvero Life Points. Questi punti vitali di ogni duellante sono fondamentali perché l’obiettivo del gioco è proprio quello di azzerare il saldo dell’avversario. Ogni scontro è chiamato “duello” e, nonostante ci siano vari modi per giocare e vincere, l’azzeramento dei punti del duellante avversario è il sistema basico del gioco. Man mano che acquisirai conoscenze potrai aggiungere altri elementi di difficoltà.
Il mazzo o Main Deck
Per giocare ti serve un mazzo di carte il cui nome è Deck o Main Deck. Ognuno di questi deve avere tra le 40 e le 60 carte e non deve possedere più di tre copie della stessa carta. Se non disponi di tante carte e sei alle prime armi potrebbe essere difficile mettere insieme il mazzo vincente.
Certamente ci vuole tempo e conoscenza del gioco per cui c’è una soluzione molto interessante per chi desidera un mazzo potente: lo structure deck di Yu-Gi-Oh!. Questo è un mazzo precostruito che si compone si Main Deck ed Extra Deck sempre ampliabili per chi desiderasse espandere e migliorare la propria collezione. Tuttavia sono utili quantomeno per cominciare subito a giocare.
Side Deck per i Match
Se parteciperai a un Duello a Match ti servirà anche il cosiddetto Side Deck, ovvero il mazzo per cambiare le carte del Main Deck tra una partita e l’altra. Le regole generali del Side Deck sono poche e semplici: non può avere più di 15 carte, non deve avere più di tre copie della stessa carta e dopo ogni cambio il numero delle carte deve sempre tornare quello iniziale.
Infine ti potrebbe servire anche l’Extra Deck in cui tenere i mostri più forti da usare nel Duello. Questi servono quando si verificano particolari condizioni di gioco.
La lista delle carte proibite
Per i giocatori alle prime armi è importante sapere anche che esiste la lista di carte Proibite, ovvero la Banned List. Quest elenca le carte che si possono tenere per meno di tre copie in tutti i mazzi, ovvero Main Deck, Side Deck ed Extra Deck. La liste delle carte proibite è sempre aggiornata sul sito ufficiale del gioco. Queste non sono vietate del tutto ma utilizzate in una copia per quelle contrassegnate come “limitate” e in due copie per quelle contrassegnate come “semi limitate”.
Cos’altro ti serve per giocare?
Ti serviranno anche una calcolatrice e dei fogli in cui tenere il conto dei Life Points durante il duello e monete e dadi da lanciare per le carte che ne richiedono l’uso. Inoltre dovrai procurarti anche i segnalini per i punti accumulati che non sono obbligatori ma che facilitano il conteggio da tenere a mente. Infine ti servirà il segna-mostro, ovvero piccoli oggetti che si possono disporre in verticale o orizzontale e che vengono utilizzati per tenere conto degli effetti di particolari tipi di mostro.