Le catene da neve sono un accessorio molto importante per l'auto da utilizzare nel periodo invernale, permettono di avere una migliore tenuta di strada quando vi è la presenza di neve e ghiaccio, la loro presenza in auto in alcune zone è inoltre obbligatoria e la legge ne sanziona la mancanza. Per scegliere le catene da nere adatte alla propria auto per prima cosa è indispensabile consultare il libretto del costruttore per verificare se l'auto è idonea ad utilizzare le catene. Molte auto infatti sono non catenabili, anche se adesso è possibile trovare in commercio catene per auto non catenabili abbastanza valide. Le catene da neve in vendita sono molto più valide e semplici da montare rispetto a quelle del passato, con prestazioni notevolmente migliori.
Come scegliere le catene da neve più adatte per la propria auto
E' importante trovare le catene giuste per la propria automobile. Le catene da neve vanno individuate in base a differenti criteri, ogni modello presenta infatti caratteristiche che permettono di montarle esclusivamente su un determinato tipo di auto e pneumatici di una certa grandezza. Prima di acquistarle per questo motivo è importante sapere la misura dei propri pneumatici per essere certi che di acquistare il modello della giusta grandezza, che permetterà di montarle facilmente. Scegliendo una misura di catene che non sia corretta, l'utilizzo di queste potrebbe danneggiare il veicolo, sia nella parte interna dove andranno ad essere ancorate le catene, che la carrozzeria nella zona adiacente, oltre ai possibili danni ai pneumatici. Scegliere la giusta misura non è difficili ogni rivenditore fornisce tutte le informazioni necessarie per comprendere quale modello di catene può essere utilizzato sulle diverse tipologie di automobili e pneumatici. Le catene da neve inoltre presentano ognuna delle maglie differenti, tutte con caratteristiche diverse. Le catene da neve a maglie incrociate sono quelle che garantiscono una guida più semplice e rilassata e la massima sicurezza in strada. Garantiscono un ottima tenuta in curva ed in frenata e permettono una guida agevole, grazie al particolare disegno, creato appositamente per mantenere le catene sempre a contatto con la ruota, il che evita sbandamenti o difficoltà nel girare il volante. Un altro criterio di scelta molto importante è quello che riguarda la tipologia di materiali e trattamenti effettuati sulle catene, i produttori infatti propongono sul mercato catene da neve con trattamento termici o anti-corrosione che migliorano le prestazioni e la durata delle catene. Certamente chi vive in una zona in cui capita spesso di utilizzare le catene dovrebbe preferire questi modelli di qualità migliori, in quanto assicurano una maggiore durata nel tempo e un prodotto migliore in termini di resa ed efficienza. Il costo maggiorato di catene di qualità più alta verrà ammortizzato nel corso del tempo grazie alla loro maggiore durata. Un'altra caratteristica molto importante da tenere in considerazione se si presta particolare cura alla propria auto è la presenza di una protezione per i cerchi soprattutto se sono d'alluminio, poiché l'utilizzo delle catene potrebbe danneggiarli e graffiarne in modo abbastanza evidente la superficie. Per far fronte a questo problema i fabbricanti di catene da neve, hanno creato delle protezioni apposite per i cerchi. Infine una delle caratteristiche più importanti da considerare prima dell'acquisto riguarda la facilità di montaggio. Non tutte le catene possono essere montate in pochi minuti, alcune hanno bisogno anche di essere controllate dopo pochi metri, costringendo il conducente ad un ulteriore sosta per verificare il corretto posizionamento delle catene. Per evitare ciò è importante tenere in considerazione al momento dell'acquisto il sistema di tensionamento. Le catene da neve migliori, di gamma superiore, sono dotate di sistema di tensionamento automatico, che a differenza di quello manuale, regola autonomamente il posizionamento corretto delle catene sul pneumatico senza avere la necessità di effettuare ulteriori soste. Le catene da neve, devono essere scelte in base alle caratteristiche tecniche del veicolo per evitare danni, ma anche sulla base dell'utilizzo che bisogna farne, per un utilizzo sporadico possono anche andar bene catene economiche e a tensionamento manuale, ma nel caso di un utilizzo intenso, come per chi vive in zone di montagna è preferibile la scelta di catene di alta qualità seppur più costose.