Per tutti i veicoli ci sono numerosi accessori la cui funzionalità viene spesso sottovalutata. Tra questi vi sono i tappetini. Infatti quelli che sembrano dei semplici accessori per auto sono invece degli indispensabili strumenti fondamentali per la sicurezza e naturalmente per la pulizia. É importante però assicurarsi che il tappetino faccia ben aderenza con il pianale e che venga sostituito al momento giusto.
Tappetini per auto. La sicurezza prima di tutto
I tappetini auto sono sicuramente molto utili per la pulizia, ma non bisogna dimenticare che un tappetino mal posizionato o di bassa qualità può essere pericoloso. Infatti esso è a contatto con la moquette del pianale e nel lato conducente è sottostante ai tre pedali necessari alla guida. Se un tappetino si arrotola su se stesso o non aderisce è chiaro che può compromettere la sicurezza durante la guida e diventare addirittura causa di incidenti stradali anche molto gravi. Quando si acquistano i tappetini è consigliabile inoltre scegliere la misura giusta perché qualora fosse troppo grande o troppo piccolo non riuscirebbe ad essere performante come dovrebbe. Per lo stesso motivo è sempre meglio controllare che il tappetino sia integro e discretamente pulito per evitare che terriccio e detriti polverosi lo facciano scivolare, comportando così un rischio durante l'utilizzo della vettura.
Belli, ma soprattutto funzionali
Di solito quando si acquista un tappetino si considera principalmente l'aspetto estetico. Del resto i tappetini in vendita al giorno d'oggi nella grande distribuzione puntano tutto sul design e rifiniture, per un risultato davvero accattivante. Numerosi sono i modelli disponibili, tanti quanto i colori da abbinare a quelli dell'auto. Che si tratti di tappetini con inserti colorati o monocolore e ancora in tessuto sintetico antimacchia o in gomma, i tappetini auto catturano l'attenzione in primo luogo per il loro aspetto estetico. Dal momento che la richiesta di tappetini originali ed eccentrici è alta, non è raro trovare dei modelli particolarmente audaci come quelli sagomati con inserti in lega di alluminio e retro antiscivolo. L'aspetto più importante di un tappetino è però quello tecnico ed è perciò sempre meglio optare più che per un modello bello e originale per uno realizzato appositamente per lo specifico modello di automobile che si possiede.
L'importanza della pulizia dei tappetini
Dal momento che i tappetini auto non sono un semplice optional, bensì degli strumenti fondamentali per pulizia e sicurezza, quando si acquista un buon articolo vale la pena di trattarlo con le dovute cure. In questo modo è possibile prolungarne il tempo di utilizzo tenendo bene a mente però che i tappetini vanno sostituiti ai primi segni di usura. Per mantenerli puliti del resto occorre soltanto dedicargli pochissimo tempo, giusto due o tre volte al mese. Se si tratta di tappetini in tessuto è utile rimuoverli dall'auto, sbatterli ed utilizzare un aspirapolvere per eliminare tutta la sporcizia che può nascondersi tra le fibre tessili. Se si tratta invece di tappetini in gomma, con una spazzola, acqua e sapone torneranno come nuovi. Nel caso sul tappetino vi fossero dei residui di sporco particolarmente ostinati ad andarsene basterà utilizzare un raschietto per rinnovare la superficie sporca.
I tappetini auto sono accessori utili principalmente per mantene pulito l'abitacolo, ma devono essere soprattutto sicuri. É per questo che è consigliabile acquistare un prodotto di ottima qualità come quelli in vendita da Withcar, il negozio online dove è possibile trovare solo i migliori accessori per auto. Inoltre è opportuno verificare periodicamente che il tappetino non mostri segni di usura, soprattutto nella parte a contatto con la moquette. Rivolgersi a un rivenditore online che possa offrire una vasta scelta dei migliori modelli di tappetini specifici per i vari marchi di automobili e soprattutto un valido servizio di assistenza e supporto, oltre che la consegna in tempi rapidissimi, è di certo la soluzione migliore.