La digitalizzazione ha ormai investito ogni settore lavorativo del nostro paese, una digitalizzazione che senza alcun dubbio merita di essere accolta a braccia aperte in quanto consente alle aziende di diventare sempre più efficienti, performanti, produttive. Non solo, le aziende hanno anche modo grazie alla digitalizzazione di ridurre notevolmente i costi, così da poter applicare ai clienti finali prezzi sempre più bassi e riuscire quindi a sbaragliare la concorrenza. La digitalizzazione è insomma da guardare come ad una vera e propria opportunità che consente alle aziende italiane di migliorare il loro business. Si tratta però anche di un’arma a doppio taglio, dobbiamo ammetterlo. Perché i sistemi digitali che vengono utilizzati dalle aziende possono risultare vulnerabili, con il rischio di intrusioni da parte di hacker, di perdita dei dati sensibili, di violazione della privacy.
L’aumento della criminalità informatica sta portando le aziende di oggi ad investire molti dei loro soldi e delle loro energie nella cybersicurezza. Fino a qualche anno fa le aziende credevano di avere bisogno di un esperto in cybersicurezza solo una volta nella vita, capace di mettere in sicurezza quindi il loro sistema e di renderlo impenetrabile agli attacchi una volta per sempre. Oggi le aziende hanno capito di aver bisogno invece di un esperto di questa tipologia all’interno del loro team, sempre a loro completa disposizione. Questo perché purtroppo è impossibile mettere in sicurezza un sistema una volta per tutte, dato che gli strumenti in possesso degli hacker per commettere frodi e violazioni sono sempre di più alto livello, sempre più sofisticati e tecnologici. Spesso si tratta di strumenti che risultano anche difficili da riconoscere e da contrastare.
Proprio per questo motivo un esperto in cybersicurezza deve sempre essere presente, capace di seguire da vicino ogni possibile problema che il sistema potrebbe avere, capace di creare soluzioni sempre più all'avanguardia per sistemare ogni possibile falla, capace insomma di mantenere sempre stabile la situazione. Questo ovviamente significa che si apriranno nel corso dei prossimi anni innumerevoli nuovi posti di lavoro. Se siete alla ricerca di un posto di lavoro, non possiamo allora che consigliarvi di seguire un buon Corso Penetration Test. Attenzione, non si tratta di un corso adatto a tutti. Bisogna infatti essere in possesso dei fondamentali del networking, conoscere in modo approfondito la riga di comando linux e avere già una buona infarinatura della sicurezza di rete. Se queste competenze già vi appartengono, avete sicuramente trovato il costo perfetto per voi.
Dobbiamo ammettere che proprio il fatto che le violazioni siano in continua trasformazione e sempre più tecnologiche, rende questa carriera molto interessante per tutti gli amanti dell’informatica, una carriera che infatti non sarà mai sempre uguale a se stessa, capace di mettervi in discussione in modo costante, di farvi crescere e diventare sempre più esperti, una carriera insomma che può davvero dare immense soddisfazioni. Ci sentiamo in dovere di ricordare inoltre che gli esperti in sicurezza, soprattutto nel caso in cui riescano a trovare lavoro in aziende di grandi dimensioni, hanno la possibilità di ottenere anche uno stipendio di tutto rispetto. La cyber sicurezza è infatti oggi talmente tanto importante che le aziende sono pronte ad investire molti dei soldi che hanno risparmiato grazie alla digitalizzazione. Insomma, le soddisfazioni possono essere interessanti anche dal punto di vista economico, che oggi come oggi è un dettaglio assolutamente da non sottovalutare.
Vi ricordiamo infine che alcune realtà formative offrono la possibilità di seguire un corso di questa tipologia anche direttamente da casa, con lezioni in video presenza. In questo modo il corsista ha la possibilità di prendere parte alle lezioni anche nel caso in cui viva lontano dalla sede del corso o nel caso in cui non abbia modo in quell'ora di raggiungere in tempo l'aula.