Fondali differenti per stand di ogni tipo

La partecipazione a Fiere e Saloni è uno dei momenti fondamentali per le aziende e le attività commerciali che vogliono espandere le proprie conoscenze e, soprattutto, far crescere il proprio nome. Per poter essere sempre ben visibili durante queste manifestazioni di settore, è necessario saper realizzare degli stand professionali, che possano essere facilmente riconoscibili tra gli altri e, soprattutto, che possano lasciare un'impronta ben chiara nei potenziali clienti. Per questo motivo è necessario puntare su fondali per stand personalizzati (come questi https://www.professionalpins.com/categoria-prodotto/fondali-stand/), ossia su strutture che permettono di separare gli stand dai vicini e, soprattutto, di coniugare estetica e funzionalità. Queste strutture, infatti, definite anche fondali grafici sono pensate per caratterizzare uno stand ma soprattutto per garantire un maggior spazio su cui veicolare i propri messaggi aziendali. Si tratta pertanto si soluzioni perfette per sfruttare al meglio la potenzialità della comunicazione, tramite loghi, slogan, schemi e quanto possa essere necessario a migliorare la presentazione dell'azienda all'interno dello stand.

La scelta dei fondali grafici va effettuata tenendo conto di una serie di condizioni, sia relative al tipo di stand che si usa sia all'evento al quale si partecipa. Molte aziende, ad esempio, partecipano regolarmente a Fiere e Saloni e, pertanto, si sono organizzate con stand di qualità e ben strutturati, in grado di resistere a lungo. In questi casi, il fondale dovrà essere in grado di garantire una durata altrettanto lunga e pertanto si dovranno selezionare soluzioni da realizzare con materiali più resistenti, come ad esempio panelli in legno o, per gli stand all'aperto, in soluzioni impermeabili. Nel caso di modelli più leggeri, invece, che vengono acquistati per una partecipazione sporadica o a un evento specifico, si potrà optare per fondali per stand differenti, magari anche personalizzati per l'evento specifico. In tal caso si potrà personalizzare tale struttura inserendo, accanto al logo dell'azienda, quello dell'evento, con le date e gli slogan che lo caratterizzano. Va ricordato sempre che, quando si realizzano fondali grafici, gli scopi ai quali puntare sono prettamente due: arricchire lo stand dal punto di vista estetico utilizzando colori, scritte e fantasie che ne permettano un facile riconoscimento e sfruttare il potenziale di queste strutture dal punto di vista comunicativo. Ecco perché la grafica del fondale va studiata con meticolosità, scegliendo non solo i colori, ma anche le dimensioni dei caratteri, il posizionamento del logo e, naturalmente, il messaggio che si vuole veicolare tramite il fondale stesso.

La personalizzazione del fondale

La personalizzazione del fondale va effettuata tenendo conto di una serie di parametri, tra cui in particolare le esigenze aziendali e quelle della fiera alla quale si partecipa. Come già sottolineato, alcune aziende dispongono di stand che utilizzano regolarmente per partecipare a diversi eventi: in tal caso si potrà scegliere di mantenere immutati anche i fondali, oppure di realizzarne tipologie sempre differenti per le varie esigenze. Nel primo caso è fondamentale che la personalizzazione sia quanto più adatta ad essere inserita in ogni contesto: pertanto non dovranno essere presenti date o nomi di location ma solo elementi e dettagli relativi all'azienda e ai suoi prodotti e servizi. In altri casi, come già evidenziato, si potrà invece optare per fondali per stand specifici per l'evento, in cui verranno riportati anche il nome della Fiera, la data di svolgimento e una serie di informazioni in grado di associare il nome dell'azienda a quello dell'evento.

Uno strumento di marketing

Nella scelta dei fondali per il completamento del proprio stand, un'azienda deve sempre ricordare che ha la possibilità di veicolare un gran numero di messaggi proprio attraverso queste strutture. A seconda delle esigenze potrà pertanto scegliere di inserire sul fondale strumenti grafici e comunicativi che presentano l'azienda oppure un prodotto o servizio specifico. Saper coniugare la comunicazione e la grafica in maniera corretta permetterà allo stand di trasformarsi in un valido strumento di marketing, tramite il quale il cliente potrà conoscere, semplicemente con uno sguardo, le principali attività dell'azienda stessa.