Sono sempre di più le persone che scelgono di diplomarsi da casa, seguendo corsi di studio autorizzati dal MIUR comodamente dalla propria abitazione, con uno smartphone, un tablet o il pc.
Studiare e diplomarsi online è ormai una realtà che ha fatto breccia anche in Italia, consentendo a tantissimi studenti (giovani e meno giovani) di riprendere o proseguire il corso di studi e di conquistare il diploma di maturità al proprio ritmo, anche senza frequentare le lezioni in presenza.
Oggi come oggi, quindi, prendere il diploma da casa è semplice e veloce: ma come si fa? Come ottenere la maturità online? Ecco qualche consiglio utile per intraprendere questo importante percorso.
Come iscriversi ad una scuola per ottenere il diploma da casa
La prima cosa da fare, se si vuole cominciare il percorso per diplomarsi online, è quella di scegliere un istituto che fornisca questo servizio.
Molto importante è rivolgersi solo a scuole che siano dotate di autorizzazione del MIUR per poter erogare corsi formativi utili a sostenere l’esame di maturità, come per esempio Isu Roma.
Rivolgendosi ad enti autorizzati per il diploma da casa, si avrà la certezza di affidarsi a delle strutture che operano nel rispetto dei principi definiti dal Ministero, con l’erogazione di corsi di qualità utili poi a sostenere l’esame finale di maturità per conseguire il diploma.
Come funziona il diploma da casa?
Il percorso per ottenere il diploma da casa funziona come ogni altra scuola tradizionale, quindi prevede l’erogazione dei corsi e delle materie di studio di indirizzo (a seconda della scuola scelta). Vi è però una sostanziale differenza, ovvero la possibilità di seguire i corsi e le lezioni e di studiare comodamente da casa, quindi online.
Per ottenere il diploma da casa non bisogna quindi recarsi alle lezioni in presenza. Tutto quello che occorre è un dispositivo (pc, tablet o smartphone) ed una connessione internet, per poter seguire le lezioni (che spesso sono videoregistrate, consentendo così allo studente di seguirle e rivederle quando ne ha più bisogno). Le lezioni sono tenute sempre da docenti qualificati ed esperti, e riguardano tutto il programma previsto a livello ministeriale per le varie materie di studio. Inoltre, con il diploma da casa si ha accesso al materiale didattico (come e-book, dispense, libri) direttamente dalla piattaforma di e-learning, per poter studiare comodamente dove e quando si vuole, senza limiti di tempo.
Molte scuole mettono a disposizione dei loro studenti un tutor, ovvero una figura professionale dedicata in grado di supportare lo studente per ogni dubbio tecnico o amministrativo, facilitando così il suo percorso di studio e la fruizione dei materiali e dei servizi previsti dal percorso di studio online.
Come ci si diploma online e quali sono i vantaggi?
I percorsi per il diploma da casa permettono anche, in alcuni casi, di conseguire il diploma in un anno, condensando il materiale ed il programma di studio di più anni in modo da consentire al diplomando di risparmiare tempo e denaro.
In tutti i casi, al termine dell’esame finale si consegue un diploma online che ha la stessa validità (ai sensi di legge) di quello conseguito in presenza. Si potrà quindi partecipare ai concorsi pubblici che richiedono questo titolo di studio, oppure iniziare il percorso universitario. L'importante, come abbiamo già avuto modo di dire, è affidarsi ad un istituto che abbia l'autorizzazione del MIUR per erogare corsi ai fini dell'ottenimento del diploma online.
Come abbiamo potuto vedere, i vantaggi di conseguire il diploma da casa sono davvero numerosi. Innanzitutto, si ha la possibilità di studiare seguendo il proprio ritmo, soprattutto se si hanno già impegni lavorativi o familiari che non consentirebbero di frequentare i corsi in presenza.
Grazie al diploma da casa si può studiare in ogni momento della giornata o del week end, e si hanno sempre a disposizione i materiali didattici sulla piattaforma di e-learning dell’istituto. La possibilità di ottenere il diploma da casa in un anno è un altro grande vantaggio che permette di risparmiare tempo e denaro, e di conseguire così il sogno del diploma senza dover tornare sui banchi di scuola.