Che si attraversi il mare oppure il lago il fascino e la libertà che regala la barca è unica e irripetibile. Che si tratti di imbarcazioni a vela o a motore è necessario avere la patente nautica per l'abilitazione alla navigazione entro le 12 miglia o/e oltre dalla costa.
Se si desidera diventare comandante della propria barca o si desidera lavorare nel campo della nautica, magari diventando uno skipper navigando su barche e yacht, si può scegliere tra le varie offerte disponibili scegliendo il corso più adatto alle proprie esigenze.
I corsi vengono effettuati con istruttori esperti e qualificati forniscono le nozioni teoriche e pratiche per poter sostenere l'esame finale e fornire ad ognuno le conoscenze sufficienti per affrontare la navigazione con competenza.
Quando la patente nautica è obbligatoria
Esistono imbarcazioni che si possono portare senza avere la patente nautica, tale documento è invece obbligatorio nei casi si debba condurre un natante o un'imbarcazione con un motore che superi i 40 CV e qualora si voglia navigare ad una distanza dalla costa di oltre 6 miglia.
Si ha l'obbligo di aver conseguito la patente nautica anche in caso di desideri condurre un'imbarcazione che si presti per lo sci nautico. Si deve possedere lo stesso documento anche per poter utilizzare una moto d'acqua. Vivere la Vela offre diverse soluzioni per gli amanti della nautica.
Il corso per la patente nautica fino a 12 miglia dalla costa si svolge in modo classico oppure in full immersion. Tale corso si svolge nell'ufficio di Milano di Vivere la Vela, mentre gli esami dei corsi full immersion avvengono direttamente alla Motorizzazione Civile di Milano.
Il corso dedicato a coloro che desiderano ottenere la patente nautica valida per la navigazione oltre le 12 miglia avviene nello studio di Milano mentre l'esame finale si svolge alla Capitaneria di Porto a Genova.
Vivere la vela offre a tutti gli allievi che hanno ottenuto la promozione entro ed oltre le 12 miglia dalla costa, un corso pratico studiato apposta per i nuovi comandanti. Tali corsi consentono di fare esperienza diretta sul mare per riuscire ad essere autonomi nella navigazione.
Quanto costa conseguire la patente nautica
Per quanto riguarda il conseguimento della patente nautica senza limiti, il corso fornisce competenze sia teoriche che pratiche con la successiva competenza al comando oltre le 12 miglia di distanza dalla costa.
Le lezioni sono suddivise in 22 insegnamenti teorici e pratici suddivise nelle serate di martedì e giovedì con la durata di 2 ore in orario serale.
Nella modalità full immersion si ha una durata di 15 appuntamenti che si svolgono due giorni alla settimana per 3 ore. Nel corso è compresa una lezione teorica ed una pratica prima dell'esame finale per verificare l'effettiva preparazione dell'allievo ad affrontare la prova e fornirgli le ultime indicazioni necessarie.
Il costo della patente nautica oltre le 12 miglia è di 630 euro più il costo della tessera di Vivere la Vela pari a 30 euro.
Per quanto riguarda il costo della patente entro le 12 miglia, il corso teorico si svolge nella sede di Milano e viene suddiviso in 10 lezioni che si svolgono 2 sere a settimana in orario serale. Istruttori esperti seguiranno ogni allievo fino al conseguimento della patente nautica. La pratica si svolge sul lago di Como.
Il costo del corso è di 490 euro a cui si deve aggiungere il costo del tesseramento al VLV il cui prezzo è 30 euro.