Costi installazione delle caldaie: diffidare di preventivi troppo bassi

Dall'efficienza di un impianto di riscaldamento dipende, non solo la vivibilità dell'ambiente domestico, ma soprattutto i costi in bolletta. Avere una caldaia di ultima generazione, estremamente performante, può significare un abbassamento dei consumi e un bel risparmio. Quando si decide di sostituire un'unità termica è bene tenere in debita considerazione anche i costi per l'installazione delle caldaie.

Costi per l'installazione: non sono facili da stabilire

Dire in fase di preventivo a quanto ammontano i costi per il montaggio di una caldaia, non è affatto semplice nemmeno per un professionista. I fattori che vanno ad incidere sulla spesa finale sono molteplici.

Innanzitutto il discorso cambia progettando un impianto da zero oppure intervenendo su uno esistente. Nel primo caso si potranno scegliere le soluzioni migliori per ogni situazione senza incappare in spiacevoli imprevisti. Nel secondo sarà necessario adattare la nuova caldaia al vecchio impianto e questo potrebbe significare notevoli modifiche con aumento dei costi. Una situazione che si verifica con una certa frequenza è lo spostamento dell'unità termica dall'interno all'esterno. In questo caso è probabile dover effettuare opere murarie e si dovranno prevedere i costi per l'allacciamento dei tubi idraulici.

In base al tipo di caldaia i costi variano anche di molto

In commercio esistono sostanzialmente tre tipologie di caldaie: a camere aperta, camera stagna e a condensazione. Le prime sono i modelli più economici installati all'interno delle abitazioni e per legge devono avere un'apertura per il ricambio dell'aria. Le caldaie a camera stagna non hanno questo problema anche se sono più costose. I prodotti con le migliori prestazioni sono senza dubbio le unità a condensazione che offrono ingombri ridotti, bassi consumi e un particolare rispetto per l'ambiente.

Una caldaia a condensazione può essere installata sia all'interno che all'esterno della casa ma richiede un tubo per l'acqua di condensa. I costi di montaggio sono più alti rispetto alle altre tipologie, ma saranno ricompensati da un risparmio in bolletta.

Attenzione ai preventivi troppo bassi e ai furbetti dell'Ecobonus

A tutti piace risparmiare ma quando si parla dell'installazione di una caldaia è necessario fare molta attenzione. Ci sono norme di legge da rispettare e alla fine dei lavori il tecnico dovrà rilasciare una certificazione e un libretto su cui annotare le successive manutenzioni. Tutto questo ha un costo che incide sul preventivo finale. Di fronte ad offerte molto basse, rispetto alla concorrenza, è meglio indagare a fondo per evitare alla fine di avere spiacevoli sorprese con installazioni non eseguite a regola d'arte.

Altro discorso riguarda gli incentivi statali che spesso vengono sfruttati da chi deve effettuare i lavori per gonfiare il preventivo. Con il fatto che è possibile recuperare fino al 65% della spesa effettuata, spesso il cliente tende a non prestare troppa attenzione, sottovalutando i costi per l'installazione delle caldaie che vengono aumentati fuori ogni logica.

Risparmiare con i servizi di Instapro

Qual è oggi il sistema migliore per cercare un tecnico serio e qualificato? La risposta è molto semplice: basta rivolgersi a Instapro. Sul sito è possibile inserire i propri dati e le informazioni del lavoro richiesto e nel giro di breve tempo si riceveranno per mail numerosi preventivi da confrontare senza impegno. Tutti i professionisti sono selezionati dai collaboratori di Instapro per garantire al cliente lavori realizzati in maniera impeccabile e nel totale rispetto delle norme vigenti. L'utente può risparmiare tempo evitando lunghissime e spesso infruttuose ricerche, avere molte offerte da confrontare e scegliere solo la più interessante: il tutto gratuitamente.