Noleggio tavoli e sedie: guida alla scelta per eventi e cerimonie

Il noleggio di sedie e tavoli per eventi è una soluzione pratica e conveniente per chi desidera organizzare cerimonie, matrimoni, feste o eventi aziendali senza dover affrontare i costi e le complicazioni legate all’acquisto.

In questo articolo, esploreremo i vantaggi economici e logistici di questa opzione, le tipologie di tavoli e sedie disponibili, come calcolare il numero necessario e molti altri aspetti essenziali per una scelta ottimale. Se stai cercando un  noleggio di sedie e tavoli a Verona, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per fare la scelta giusta.

Vantaggi del noleggio tavoli e sedie per eventi

Uno dei principali vantaggi del noleggio di tavoli e sedie per eventi è senza dubbio l’aspetto economico. Acquistare arredi per eventi può rivelarsi molto costoso, specialmente se si ha bisogno di un grande numero di pezzi per una singola occasione.

Per esempio il  noleggio sedie e tavoli per determinati eventi aziendali offre una soluzione più conveniente, poiché consente di risparmiare sui costi di acquisto e manutenzione. Inoltre, l’affitto permette di accedere a modelli di design che potrebbero risultare troppo costosi se acquistati.

Dal punto di vista logistico, il noleggio elimina anche la necessità di stoccaggio, trasporto e montaggio, poiché i fornitori si occupano di tutto, dalla consegna al ritiro.

Secondo alcuni studi di settore, il noleggio tavoli e sedie può ridurre i costi di organizzazione di un evento fino al 40%, rispetto all’acquisto diretto. Questi risparmi sono evidenti non solo per eventi di grande portata, ma anche per occasioni più piccole, come feste private o cene aziendali.

Tipologie di tavoli e sedie disponibili

Nel mondo del noleggio sedie e tavoli per eventi, la varietà di opzioni è enorme. I fornitori offrono una vasta gamma di tavoli, tra cui rotondi, rettangolari e quadrati, ognuno adatto a diverse esigenze.

I tavoli rotondi, ad esempio, sono ideali per matrimoni e cerimonie formali, in quanto favoriscono l’interazione tra gli ospiti, creando un’atmosfera intima.

I tavoli rettangolari, d’altra parte, sono perfetti per eventi aziendali o cene di gala, poiché consentono una disposizione ordinata e un facile accesso al buffet.

Per quanto riguarda le sedie, i noleggiatori offrono soluzioni di design moderne o più classiche, a seconda dello stile dell’evento. Le sedie eleganti, come quelle in stile chiavari, sono particolarmente apprezzate nei matrimoni, mentre per eventi più informali potrebbero essere scelte sedie moderne o a poltroncina.

Le dimensioni e la capacità variano in base al tipo di evento, ma solitamente i tavoli rotondi da 120 cm possono ospitare comodamente 8-10 persone, mentre i tavoli rettangolari da 180 cm ospitano fino a 12 ospiti.

Come calcolare il numero di tavoli e sedie necessari

Determinare il numero giusto di tavoli e sedie è fondamentale per garantire che ogni ospite abbia il proprio spazio senza compromettere l’estetica e la funzionalità dell’evento. Una formula comune per calcolare il numero di tavoli necessari è dividere il numero di ospiti per il numero di persone che ogni tavolo può ospitare. Ad esempio, se si prevede un evento con 100 ospiti e ogni tavolo rotondo può ospitare 10 persone, sarà necessario un totale di 10 tavoli.

Per le sedie, il calcolo è generalmente più semplice: una sedia per ogni ospite. Tuttavia, è importante considerare anche lo spazio disponibile e la disposizione dei tavoli.

Una tabella di riferimento può aiutarti a fare una stima accurata del numero di tavoli e sedie necessari in base alle dimensioni della sala e al tipo di evento.

Tipo di Tavolo Numero di Persone Tavoli Necessari per 100 Ospiti
Tavolo rotondo (120 cm) 8-10 10
Tavolo rettangolare (180 cm) 10-12 8

Prezzi del noleggio tavoli e sedie nel 2025

Il costo del noleggio sedie e tavoli per eventi varia in base a diversi fattori, tra cui il tipo di tavolo e sedia scelto, la quantità richiesta e la durata dell’affitto. Nel 2025, i prezzi medi per il noleggio di tavoli rotondi possono oscillare tra 15 e 30 euro per tavolo, mentre le sedie possono costare tra 2 e 5 euro ciascuna. I pacchetti di noleggio, che comprendono sia tavoli che sedie, possono offrire un risparmio significativo.

Ad esempio, il noleggio di sedie e tavoli per un evento medio di 100 persone potrebbe avere un costo complessivo che va dai 500 ai 1500 euro, a seconda della tipologia di arredi scelti e dei servizi extra richiesti. I pacchetti convenienza, che offrono un mix di tavoli, sedie e servizi aggiuntivi, rappresentano spesso un’opzione interessante per chi desidera ottimizzare il budget.

Servizi extra nel noleggio tavoli e sedie

Molte aziende che offrono il noleggio tavoli e sedie per eventi includono una serie di servizi aggiuntivi per rendere l’organizzazione ancora più semplice e conveniente. Tra questi, il trasporto e il montaggio sono i più comuni.

Alcuni fornitori offrono anche il noleggio di tovagliati, cuscini, e coordinati per tavoli, che aggiungono un tocco di eleganza e personalizzazione all’evento.

Alcuni servizi extra possono essere inclusi nel pacchetto, mentre altri potrebbero richiedere un costo aggiuntivo. Ad esempio, il noleggio di tovagliato può costare tra 3 e 10 euro per tavolo, a seconda del materiale e delle dimensioni.

Come scegliere lo stile giusto per il tuo evento

La scelta del giusto stile di tavoli e sedie dipende in gran parte dal tipo di evento che si sta organizzando. Per matrimoni e cerimonie eleganti, tavoli rotondi e sedie in stile chiavari o in legno sono una scelta perfetta.

Se si tratta di un evento aziendale o di una conferenza, i tavoli rettangolari con sedie più sobrie e moderne possono essere più adatti. È importante considerare anche il tema generale dell’evento, per garantire che l’arredamento si integri armoniosamente con l’atmosfera.

Tempistiche e pianificazione del noleggio

Quando si organizza un evento, la pianificazione è cruciale. Per evitare imprevisti, è consigliabile prenotare il noleggio sedie e tavoli per eventi almeno 4-6 settimane prima della data dell’evento.

La consegna dei materiali dovrebbe avvenire qualche giorno prima, per garantire che ci sia tempo per il montaggio e per eventuali modifiche dell’ultimo minuto. Il ritiro, solitamente il giorno successivo, deve essere organizzato in anticipo con il fornitore.

Come selezionare l’azienda di noleggio

La scelta del fornitore giusto per il noleggio di sedie e tavoli è fondamentale per il successo dell’evento. Quando si seleziona un’azienda, è importante valutare la sua esperienza nel settore, le recensioni dei clienti precedenti e la qualità dei materiali offerti.

Inoltre, verifica che l’azienda disponga di un’assicurazione che copra eventuali danni ai beni durante l’evento. Un buon fornitore dovrebbe offrire anche un servizio clienti disponibile e pronto a risolvere eventuali problemi.