Gel e crema abbronzante: come utilizzarli e funzionano veramente?

Quando arriva l’estate si sa, ci si immagina stesi a prendere sole e la pelle scura. Tuttavia, non è una novità sentire che i prodotti abbronzanti, se non scelti accuratamente, possono provocare problemi a livello epiteliale e non solo. E un'altra cosa che sia sa è che questi prodotti funzionano, ma … a quale prezzo? Di solito i prodotti di questo tipo proteggono la pelle dall’esposizione del sole, tuttavia, è sempre bene dare uno sguardo e controllare che non siano presenti degli ingredienti particolari. Si dice infatti che andare al mare fa bene, a tante cose, alla mente, al corpo e capita infatti che siano gli stessi medici a consigliare di prendere un po' di aria marina e il sole ad alcuni pazienti, tuttavia, bisogna fare attenzione ai prodotti che si utilizzano perché è fondamentale ricercare e scegliere i migliori tra quelli che si possono trovare in commercio, per offrire alla nostra pelle una protezione efficace contro i raggi uv, che sia però scevra da sostanze nocive. Alcuni studi hanno dimostrato come ci siano alcuni prodotti che una volta spalmati, vengono assorbiti dalla pelle, danneggiandola. Su alcune di queste componenti sono in corso delle indagini, ma questo solo per precisare ed informare del fatto che tali prodotti vanno scelti mettendo sicuramente al primo posto la qualità di cosa si utilizzerà.

Proprio per questo è importante leggere attentamente gli ingredienti che compongono il prodotto che si vuole acquistare per assicurarsi che sia stato realizzato con elementi non nocivi. Spesso infatti capita che i prodotti di questo tipo vengano realizzati con l’aggiunta di componenti chimiche che permettono di “allungare” la lozione, detto praticamente, per poter in questo modo creare più prodotti da vendere. Ecco perché è a tal fine necessario affidarsi a case produttrici, cosmetiche, farmaceutiche e che altro siano, ma con il presupposto che queste abbiano a cuore come principale obiettivo quello di salvaguardare la cura e la salute della pelle di coloro che utilizzeranno tali prodotti.

A tal proposito, parleremo di Ultrabronze, un prodotto che è più di un abbronzante ma è un vero e proprio trattamento cosmetico, che nutre la pelle senza causare secchezza o irritazione. Come si diceva sopra, è fondamentale assicurarsi che i gel o le creme da usare a tale scopo siano stati realizzati con ingredienti naturali, e i valori di tale prodotto sono certificati di origine naturale al cento percento. e' proprio questo infatti, che consente alla pelle di respirare e riesce a donare allo stesso tempo un colorito estivo tanto sognato e soprattutto sano. Il principale elemento scelto e successivamente utilizzato è l’olio di germe di grano. Il team di ricerca ha selezionato questo elemento durante gli studi proprio per le qualità di questo elemento naturale, che sono legate principalmente al fatto che si tratta un un prodotto di tipo vegetale e contiene al suo interno la vitamina E, che è dotata di caratteristiche nutrienti che vanno a proteggere la pelle dall’invecchiamento e le membrane cellulari presenti al suo interno.

Proprio per questo il prodotto Ultrabronze è stato studiato e progettato per andare incontro alle esigenze di chi voglia abbronzarsi ma sia vegetariano o vegano e quindi non utilizzi prodotti di derivazione animale o che prevedono test svolti sugli stessi. Composizione esclusivamente naturale e realizzazione cruelty free sono due elementi che testimoniano informazioni fondamentali sui prodotti di questo genere, che vengono considerati pertanto come affidabili e soprattutto non utili a tutti quelli che abbiano problemi quali dermatiti atopiche o arrossamenti o semplicemente siano considerati dei soggetti sensibili. Basterà massaggiare il corpo con il prodotto per avere non solo il colorito desiderato ma anche benefici alla salute dalla propria pelle. In conclusione, abbronzarsi fa bene ma attenzione ai prodotti che si scelgono, accertarsi sempre prima degli eventuali effetti collaterali che tali prodotti possono portare con sè, rispettare le linee guida per il loro appropriato utilizzo, sempre. Ne va della salute della pelle, che è una e per questo va protetta e soprattutto preservata.