Fotografia di matrimonio: la fotografia di un settore

Fotografia di matrimonio: la fotografia di un settore

Attorno al settore matrimoni gravita un universo ricchissimo di prodotti e servizi, e per tanto di professionisti più o meno quotati. Potendo avere a disposizione budget veramente cospicui, una coppia può progettare un matrimonio veramente da favola con dettagli ed abbellimenti davvero impensabili. Chi invece ha a disposizione budget più esigui invece dovrà necessariamente dire di no a qualcosa. Tra i servizi a cui pochi sposi rinunciano vi è il fotografo, questo perchè ogni coppia desidera le foto del matrimonio, come ricordo impeccabile e realizzato a regola d'arte del giorno del Si. Ma come si è evoluto il mondo della fotografia di nozze negli ultimi anni? Lo vediamo di seguito.

Da studio fotografico a freelance

La trasformazione si svolta nell'ultimo decennio. Si è persa l'idea del fotografo con il suo studio fotografico magari in una piccola cittadina e si è andato ad affermare l'immagine del fotografo freelance. Un vero professionista indipendente che può lavorare ovunque e con chiunque. L'affermarsi di questo nuovo tipo di professionista è stata inevitabilmente favorita anche da internet.

Modalità di ingaggio.

Mentre una volta, come detto sopra, il fotografo aveva il suo studio fotografico con vetrina sulla strada e questo già gli garantiva un sufficiente numero di ingaggi. Oggi il fotografo di matrimoni si trova grazie al passaparola ma soprattutto attraverso internet grazie ai siti portfolio dei professionisti stessi, ma anche grazie a portali che raccolgono i professionisti del settore wedding.

Cambio di stile

Lo stile delle foto di matrimonio negli ultimi anni è cambiato profondamente e si è andato sempre parlando di wedding photojournalism, ovvero uno stile fotografico in cui il fotografo diventa quasi un fotoreporter proponendo scatti “rubati”, molto spontanei e naturali in cui le pose sembrano essere abolite. Uno stile che conquista sempre più sposi appunto per la sua spontaneità. Sono sempre di più gli sposi che aderiscono e decidono di portare avanti questo stile tanto è vero da qualche anno esiste la Wpja, ovvero l'associazione internazionale che raccoglie i fotografi di matrimoni fotogiornalisti di tutto il mondo.

Professionisti vs improvvisati

Il fatto che chiunque oggi con una spesa contenuta possa procurarsi una buona macchina fotografica ha fatto si che chiunque possa improvvisarsi fotografo di matrimonio, soprattutto chi non ha partita iva. Questi fotografi improvvisati rovinano il settore non solo perchè evadono le tasse, ma anche perchè rovinano il mercato con prezzi scorretti ed una tecnica fotografica penosa che non fa comprendere agli sposi l'importanza di un professionista preparato.

Copyright Foto Juan Carlos Marzi Fotografo matrimonio a Padova