Dry-Tech i motivi per NON scegliere un franchising

Da quanto tempo accarezzate l’idea di aprire una lavanderia self service, per mettere a frutto quel certo locale o negozio sfitto sui cui pagate le tasse ogni anno? O per cominciare finalmente a costruirvi un reddito aggiuntivo, che vi permetta di arrotondare il bilancio famigliare? Se coltivare questo sogno imprenditoriale, ma a trattenervi è stata finora la preoccupazione di dare fondo ai risparmi per gettarvi in un settore di mercato nuovo e sconosciuto, allora è proprio arrivato il momento di fare il grande salto e cominciare a dare solide basi al vostro progetto. L’esperienza trentennale di Dry-tech in questo campo vi permetterà di trasformare rapidamente l’immagine che avete in mente in una solida realtà.

– Franchising? preferisco di no!
Nell’aprire una nuova attività commerciale, spesso si pensa che la soluzione più semplice e a buon mercato sia quella di entrare in un circuito di franchising. Ma quando si parla di lavanderie self service questo non è affatto vero. Le caratteristiche di un negozio in franchising (uniformità dei punti vendita, necessità di pagare royalties sostanziose per servirsi di un brand conosciuto) sono onerose e poco utili nel caso di un servizio, quello della lavanderia, che nessuno, almeno in Italia, sceglie in base al marchio. Non esistono catene di lavanderie così conosciute da rappresentare di per sé una garanzia. Molta più importanza hanno la qualità dei macchinari scelti, la pulizia e l’aspetto attraente dei locali che li ospitano, la possibilità di parcheggiare comodamente nelle vicinanze. Centinaia di attività aperte con ottimi risultati da Dry-Tech in questi anni stanno a testimoniarlo.

– Quanto costa aprire una lavanderia a gettone?
L’investimento iniziale è ragionevole, e soprattutto destinato ad ammortizzarsi nel giro di poco tempo e con facilità. L’acquisto dei macchinari è la voce di spesa iniziale più impegnativa, ma anche i consumi (acqua ed elettricità) incidono sul bilancio in modo significativo. È importante analizzare con attenzione ogni aspetto del progetto, che Dry-tech può aiutarvi a strutturare in modo professionale e a tradurre in un business plan a prova di imprevisto. In questo modo è facile scoprire che un investimento economico leggermente più consistente nella fase iniziale, se destinato all’acquisto di macchinari più moderni e in classe ecologica più alta, o basati su una tecnologia avanzata (come le lavatrici e le essiccatrici a vapore di marca Primus) consente un risparmio rilevante sulle bollette fin dal principio. Se infatti le lavatrici e le essiccatrici elettriche tradizionali necessitano di un contratto di fornitura elettrica industriale, con gli apparecchi a vapore è possibile limitarsi a un normale contratto d’utenza.

– I servizi offerti da Dry-tech
Da circa 30 anni Dry-tech allestisce lavanderie automatiche in tutta Italia. Potrete scegliere solo alcuni dei servizi offerti oppure il pacchetto chiavi in mano: in questo caso discuteremo insieme a voi il progetto che avete in mente, stileremo il business plan che vi permetterà di fare una previsione realistica dei futuri guadagni e di calibrare di conseguenza gli investimenti, vi aiuteremo a scegliere il locale giusto, ad allestirlo, vi illustreremo le caratteristiche dei diversi macchinari guidandovi all’acquisto di quelli più giusti per voi, e vi metteremo a disposizione un contratto di assistenza.

– E al momento di saltare…
…Ricordatevi perché lo fate! Aprire un’attività tutta vostra è una scelta di libertà: e se avete deciso di aprire una lavanderia a gettone potrete curare ogni aspetto del vostro lavoro, dagli allestimenti alla cura degli ambienti, senza rinunciare alla vostra creatività. Non un anonimo punto vendita, uguale a centinaia da altri, ma un luogo simpatico e personalizzato, capace di fidelizzare la clientela e di fornire un reddito sicuro e stabile nel tempo.

Per capire come aprire una lavanderia senza il franchising visita: http://www.dry-tech.it/franchising-no/