Le potenzialità dei digital signage, la comunicazione del presente e del futuro

Le potenzialità dei digital signage, la comunicazione del presente e del futuro

Il digital signage rappresenta una forma di comunicazione estremamente moderna, che mette in contatto diretto un'azienda ed un utente che può interagire e personalizzare i servizi a propria disposizione. Prima di approfondire il discorso sulle potenzialità del digital signage è opportuno capirne il funzionamento. É possibile creare e riprodurre contenuti tramite una piattaforma di Visual Content Management, che può essere fruita in locale o in cloud. La gestione della piattaforma è estremamente semplice ed intuitiva, ma bisogna capire come gestire la comunicazione per veicolarla in base al proprio business ed ai propri obiettivi. É fondamentale gestire le informazioni in uscita ma anche quelle in entrata. I sensori integrati nel monitor consentono infatti di tracciare e di monitorare le interazioni che i messaggi trasmessi innescano negli utenti. Le aziende possono quindi plasmare la loro strategia di comunicazione e migliorare i loro servizi.

Il digital signage è in grado di comunicare in modo sempre più interattivo, moderno ed accattivante. Le nuove tecnologie hanno potenziato la qualità, la quantità ed anche la tipologia di messaggi trasmessi aprendo nuove strade di comunicazione e di pubblicità ai brand. Grazie alle più sofisticate tecniche video la semplice informazione si è trasformata in intrattenimento, aprendo le porte all'"infotainment". Le aziende personalizzando i video, i testi ed i contenuti rafforzano il valore del proprio brand potenziandone la forza attrattiva e la capacità di "engagement".

Prima di lanciare una campagna pubblicitaria sfruttando le nuove tecnologie del digital signage è però opportuno una fase di pre-analisi in cui studiare gli ambienti, i target, i formati ed i tempi della comunicazione. La riproduzione di determinati video va studiata attentamente in base all'ora ed al giorno per veicolare il messaggio specifico ad un target di pubblico quanto più ampio possibile. Bisogna quindi avere creatività per realizzare filmati altamente professionali, rendendoli funzionali all'obiettivo da perseguire. Oltre ad avere le giuste competenze in ambito di marketing è necessario affidarsi ad uno staff di "interaction designer" per rendere funzionali i contenuti anche in base alla tipologia dello schermo e del messaggio.

La programmazione della comunicazione può anche essere "segmentata" per attirare maggiormente l'attenzione degli utenti, mixando sapientemente notizie utili come il traffico o il meteo e la promozione di prodotti e servizi particolarmente appetibili per un determinato target ed in una precisa fascia oraria. I testi o altri elementi che fanno parte del messaggio possono ad esempio essere spostati su un'area specifica dello schermo per catturare maggiormente l'attenzione dello spettatore. Fornire contenuti visivamente accattivanti e pieni di informazione è la soluzione ideale per massimizzare il numero delle visualizzazioni e aumentare il tasso di conversione.

Proprio questo è l'obiettivo principale di HDDS Vision, azienda leader in Italia nel settore del digital signage. HDDS Vision offre numerose soluzioni alternative, moderne e tecnologiche capaci di soddisfare le esigenze e le richieste delle aziende che puntano ad una comunicazione fresca, giovanile ed innovativa. HDDS Vision assicura una gestione semplice, efficace e completa dei programmi ed una personalizzazione dei contenuti in ogni dettaglio. Vengono proposte due soluzioni complementari ed altrettanto efficienti: Vision e Touch. Tutte le installazioni possono essere composte da schermi normali, schermi touchscreen o di entrambe le tecnologie senza limitazioni in termini di prestazioni.